Pubblicata la legge 26 febbraio 2021, n. 21 di conversione del decreto-legge 31...
Pubblicata la legge 26 febbraio 2021, n. 21 di conversione del decreto-legge 31 dicembre 2020, n.183 recante “Disposizioni urgenti in materia di termini…
Il Consiglio di amministrazione CONAI, su proposta di Biorepack, ha rideterminato il contributo ambientale per gli imballaggi in plastica biodegradabile…
È stato presentato lo scorso 3 marzo il primo Rapporto ISPRA -SNPA su “Lo stato delle bonifiche dei siti in Italia: i dati regionali”, in cui, per…
Lo scorso 3 e 4 marzo 2021 si è svolta la Conferenza Preparatoria, primo degli appuntamenti pubblici che nel corso del 2021 accompagneranno il processo…
I fattori ESG (Environmental, Social and Governance) stanno diventano centrali nella misurazione, in modo preciso e sulla base di parametri standardizzati…
Pubblicato il DL recante “Disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni dei Ministeri” (GU n. 51 del 1 marzo 2021), che oltre alla…
Il Tar del Veneto, con le sentenze n° 218/2021 e n° 235/2021, ha stabilito ’l’irragionevolezza della prescrizione” che impone di mantenere le concentrazioni…
L’INAIL ha aggiornato, sulla propria pagina web dedicata al Bando ISI 2020 (G.U n. 297 del 30 novembre 2020), il calendario con le date relative alla…
Il D.Lgs. n. 116/20 ha apportato numerose e significative modifiche alla disciplina contenuta nel D.Lgs. n. 152/06 (cfr. circolare associativa n. 116/2020)…
Si terrà martedì 2 marzo 2021 alle ore 15:30 il webinar: “INCONTRO OPERATIVO SULL’INTERVENTO DI SOSTEGNO AI PROGETTI DI R&S PER LA RICONVERSIONE…
EuRIC, la federazione europea delle imprese del riciclo alla quale FISE UNICIRCULAR è associata, ha organizzato, il prossimo 22 marzo 2021 alle ore 16:00,…
Si rende disponibile la newsletter mensile prodotta da EuRIC e relativa al mese di Febbraio 2021. Nella newsletter sono sintetizzate le attività e gli…
L’Unione europea, in collaborazione con il Programma delle Nazioni Unite per l'ambiente e con l'Organizzazione delle Nazioni Unite per lo Sviluppo industriale,…
Il decreto-legge introduce ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, integrando l’attuale…
Il prossimo 22 marzo 2021, dalle ore 14 alle 16, si terrà un evento online organizzato da FEAD, la Federazione europea delle imprese dei servizi ambientali,…
La Conferenza delle Regioni e Province autonome si è riunita lo scorso 20 febbraio per fare il punto sull’attuazione del sistema di regole per la gestione…
Il sito istituzionale delle Camere di Commercio ha pubblicato ieri un approfondimento sulle principali modifiche introdotte dal DPCM 23 dicembre 2020.
La Commissione europea ha organizzato una serie di webinar dal 24 al 26 febbraio 2021 per esplorare e discutere diversi temi chiave e possibili soluzioni…
Il rispetto del principio di "non arrecare un danno significativo” (DNSH, "do no significant harm") è un requisito indispensabile per l'approvazione…
Pubblicato il DPCM del 23 dicembre 2020 recante “Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l’anno 2021” (S.O. n. 10 alla G.U.…
Pubblicato sul sito del Ministero dell’Ambiente il “Bando per il cofinanziamento di progetti di ricerca volti allo sviluppo di tecnologie per la prevenzione,…
L’ANAC ha deliberato l’adozione di Linee guida recanti “Indicazioni in materia di affidamenti in house di contratti aventi ad oggetto servizi disponibili…
Tutte le news