News
Il Regno Unito fissa una tassa sugli imballaggi in plastica
Il Regno Unito ha previsto nel proprio budget, per la prima volta, l'applicazione, a partire da aprile 2022, di una tassa, pari a 200£ a tonnellata, da applicarsi sugli imballaggi in plastica. I soggetti tenuti al pagamento della tassa saranno i produttori e gli importatori britannici di imballaggi in plastica, nonché i clienti commerciali che acquistano nel Regno Unito da produttori e importatori esteri. Verrà comunque prevista un'esenzione per i produttori e gli importatori di piccole quantità di imballaggi in plastica al fine di non creare uno sbilancio economico.
La nuova tassa, i cui dettagli sono consultabili al seguente indirizzo https://www.gov.uk/government/publications/introduction-of-plastic-packaging-tax/plastic-packaging-tax, si applica a tutti quegli imballaggi in plastica, prodotti o importati nel Regno Unito, il cui contenuto di plastica di riciclata sia inferiore al 30%. Viene inoltre chiarito che sono considerati imballaggi in plastica quelli in cui la plastica risulta la componente prevalente in peso.
Il principale obiettivo che il governo intende ottenere con la definizione di questa misura economica è quello di stimolare la domanda di plastica riciclata incentivando gli investimenti e lo sviluppo del settore e riducendo i quantitativi dei rifiuti destinati ad incenerimento o a smaltimento in discarica.
» 16.03.2020Recenti
UNIRIGOM - Restrizione sulle microplastiche – Aggiornamento
Istituito il fondo da 200 milioni di euro per il sostegno alle start-up e PMI innovative
Progetto Circe 2020 - Conferenza conclusiva 11 settembre 2020
Presentazione VIII Edizione PREMIO IMPRESA AMBIENTE
ALBO GESTORI: delibera su efficacia dei rinnovi
Pagina 124 di 352 pagine ‹ First < 122 123 124 125 126 > Last › Pagina precedente Pagina successiva