News
Finanziamenti progetti sostenibilità ambientale
Fino al 31 luglio è possibile presentare domande di ammissione ai benefici previsti dall’ "Avviso per la presentazione di progetti di RSI delle Pmi - Progetti e Piani per le forntiere tecnologiche", gestito da FILAS spa, che finanzia progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale e reti di cooperazione tra PMI e Organismi di Ricerca nei settori Aerospazio, Bioscienze, Beni Culturali, Sostenibilità ambientale e energie rinnovabili, ICT/Multimediale.L'Avviso rientra nella nuova programmazione finanziaria POR-FESR 2007-2013 ed è finalizzato a rafforzare la competitività del sistema produttivo regionale attraverso la promozione della ricerca, dell'innovazione e del trasferimento tecnologico, mediante la definizione di programmi di intervento in particolari filiere dell’innovazione e relative frontiere tecnologiche, particolarmente strategiche per lo sviluppo regionale.
L’ammontare complessivo delle risorse stanziate (Fondi FESR - attività 1.1) per la realizzazione dei progetti è pari a € 36.000.000,00 così articolate:
Settore Aerospazio – 6,0 milioni di euro
Settore Bioscienze – 4,0 milioni di euro
Settore Beni Culturali – 4,0 milioni di euro
Sostenibilità ambientale ed energie rinnovabili – 16,0 milioni di euro
ICT/Multimediale – 6,0 milioni di euro
I progetti agevolabili, presentati da PMI in forma singola o aggregata, devono riguardare attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale, anche con l’eventuale ausilio di Organismi di Ricerca, e attività ad esso collegate sinergicamente, come le Reti di Cooperazione.
Le attività devono rientrare nell’ambito delle seguenti frontiere tecnologiche:
- DTA- DISTRETTO DELL’AEROSPAZIO
- DTB – DISTRETTO TECNOLOGICO DELLE BIOSCENZE
- DTC – DISTRETTO TECNOLOGICO DELLA CULTURA
- TECNOLOGIE PER LA SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE ED ENERGIE RINNOVABILI
- TECNOLOGIE ICT E MULTIMEDIALI
Potranno essere presentati progetti strutturati i cui costi complessivi, con riferimento alle spese ammissibili, non siano inferiori ad € 300.000,00. Il contributo massimo concedibile non potrà essere superiore a 500.000,00 €.
Le domande di ammissione dovranno essere presentate, attraverso compilazione on line, dal fino al 31 luglio 2009, utilizzando esclusivamente l’apposito modulo di domanda ed il relativo formulario.
Per informaizone è possibile contattare lo 0773-403616.
Recenti
Pubblicato studio EuRIC sugli incendi causati dalle batterie nei RAEE
Audizione FISE UNICIRCULAR alla Commissione bicamerale di inchiesta sul ciclo dei rifiuti
Pubblicata la Guida all’Economia Circolare della Banca europea per gli investimenti
ALBO GESTORI AMBIENTALI - Circolare n. 5/2020 su chiarimenti validità atti autorizzativi
Pagina 141 di 352 pagine ‹ First < 139 140 141 142 143 > Last › Pagina precedente Pagina successiva