News
Confindustria su decreto fonti rinnovabili
"E' indispensabile un processo di razionalizzazione - così Vincenzo Boccia, presidente Piccola Industria Confindustria - sul decreto in materia di fonti rinnovabili. Fino ad oggi - spiega Boccia - il sistema italiano è stato troppo generoso: con l'installazione degli impianti già autorizzati per il solo fotovoltaico, ad esempio, si determinerà un aumento del prezzo dell'energia pari al 20% rispetto a quello della Borsa elettrica.Un importo - prosegue il presidente Piccola Industria - stimato in 3,7 miliardi di euro: è impensabile che tale aumento possa gravare principalmente sulle pmi che già pagano l'energia elettrica circa il 37% in più dei principali competitor europei. Se vogliamo dare un futuro al nostro manifatturiero vanno trovate soluzioni rapide per evitare un peggioramento insostenibile delle condizioni di mercato delle pmi. L'obiettivo - conclude Boccia - è arrivare a parametri di sostegno analoghi a quelli di Germania e Francia, tenendo conto che con 9 anni di anticipo abbiamo già raggiunto per il fotovoltaico gli 8 GW previsti per il 2020. Comprendiamo le reazioni di malcontento da parte degli operatori del settore e siamo consapevoli che cambiare le regole in corso d'opera non facilita la programmazione degli investimenti. Allo stesso tempo, però, giudichiamo opportuno un intervento per riequilibrare un sistema di incentivi che per la sua eccessiva generosità ha prodotto anche numerosi episodi di speculazione?".
Fonte: Confindustria
Recenti
Meccanismo di transizione del Green Deal europeo
Ecomondo - Key Energy International Road Map 2020
Ritardi di pagamento della PA – sentenza CGUE 28 gennaio 2020
Sentenza Corte di giustizia UE su art. 6 Dir. rifiuti (End of Waste
Circular economy Gap Report – Edizione 2020
Pagina 173 di 352 pagine ‹ First < 171 172 173 174 175 > Last › Pagina precedente Pagina successiva