News
Rifiuti - Il Tribunale di Milano dà ragione ai recuperatori: sospeso il Cda di Comieco
“Finalmente, dopo lunghe battaglie, ha trovato pieno riconoscimento il diritto dei recuperatori di entrare con pari dignità nel Consiglio di Amministrazione del Comieco. Questa ordinanza apre nuovi scenari con cui il sistema CONAI, nelle sue diverse filiere, si dovrà confrontare”.
E’ questo il commento di Unionmaceri e di FISE UNIRE all’ordinanza emessa il 9 febbraio scorso dal Tribunale di Milano che ha accolto l’istanza presentata da Vetrarco, un’azienda che svolge attività di recupero della carta, la quale aveva denunciato l’esclusione dei rappresentanti dei recuperatori dal Consiglio di Amministrazione del Comieco (Consorzio nazionale recupero e riciclo degli Imballaggi a base cellulosica).
L’azienda, negli scorsi mesi, aveva impugnato, innanzi il Tribunale di Milano, la delibera dell'assemblea di Comieco di nomina del consiglio di amministrazione, evidenziando come il Codice Ambientale (articolo 223) preveda la partecipazione, ai CdA dei Consorzi diimballaggi, della categoria dei riciclatori e recuperatori, addirittura in misura paritetica rispetto alla categoria dei produttori di materie prime di imballaggio: tale condizione non è stata garantita in sede di nomina del Consiglio di Amministrazione di Comieco.
Si allega di seguito testo integrale del comunicato stampa di commento dell'Ordinanza.
» 24.02.2012Recenti
INCONTRO Digitalizzazione adempimenti amministrativi – Roma, 14 maggio 2019 c/o FISE.
Studio Susdef per rilanciare l’economia e l’occupazione in Italia con misure “green”.
Commissioni Ambiente e Attività produttive: audizione ADA (Roma, 10 aprile 2019)
Criticità per stipula polizze incendio impianti trattamento rifiuti
Corte di Giustizia europea - Sentenza sulle spedizioni di rifiuti
Pagina 214 di 352 pagine ‹ First < 212 213 214 215 216 > Last › Pagina precedente Pagina successiva